Dopo aver importato i dati o averli immessi online, SEPAeditor consente di gestire gli ordini di prelievi SDD in una maschera conforme alla norma dell'addebito SEPA Direct Debit (pain 008.001.02, pain 008.002.02). I campi obbligatori sono evidenziati da un colore specifico e i dati sono verificati secondo le regole emesse da EPC (European Payments Council).
SEPAeditor aiuta a gestire i dati specifici del SDD: riferimento univoco del mandato (RUM), stato sequenziale (First, OneOff, Recurrent, Last), ID creditore SEPA (ICS) e data di firma del mandato.
Per semplificare l'utilizzo quotidiano, SEPAeditor offre:
Per ciascuna rimesse SDD, SEPAeditor fornisce un riepilogo (importo totale, numero di ordini, conto accreditato ecc.) che è possibile stampare in qualunque momento.
SEPAeditor dispone di una funzione di dichiarazione di modifica del mandato, che consente di precisare una modifica del riferimento univoco di mandato (RUM), una modifica di nome o di identificativo del creditore o un cambiamento del conto del debitore.
Come immettere un SDD? | Come importare un file per creare un SDD? |